
Trenino del Bernina
"Un consiglio sui treni: l'importante non è dove vanno l'importante è decidere di prenderli." (Polar Express)

Il Trenino del Bernina è una delle linee ferroviarie più spettacolari del mondo, che collega Tirano, in Lombardia (Italia), a St. Moritz, in Svizzera. Fa parte delle Ferrovie Retiche (RhB) e attraversa le Alpi, passando attraverso paesaggi mozzafiato caratterizzati da montagne, ghiacciai, laghi e valli.
La linea è famosa per il suo tracciato panoramico che offre vedute incredibili e per il fatto di salire fino a 2.253 metri di altitudine, a Ospizio Bernina, il punto più alto della ferrovia. Il percorso è anche noto per la sua ingegneria innovativa, che include numerosi viadotti e tunnel.
Il Trenino del Bernina è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2008, grazie alla sua importanza storica, culturale e ambientale.
La tratta più famosa del Trenino del Bernina è quella tra Tirano e St. Moritz, ma ci sono altre fermate panoramiche e punti di interesse lungo il tragitto, come la stazione di Bernina Diavolezza, che permette di accedere a aree di sci e trekking.
Viaggiare su questo trenino è una vera e propria esperienza immersiva nella natura delle Alpi..
https://www.youtube.com/watch?v=u6VtY98nMy8