Rasiglia

Rasiglia è un incantevole borgo situato nel comune di Foligno, in provincia di Perugia, nella regione Umbria. Conosciuto come la "piccola Venezia dell'Umbria" per via dei suoi corsi d'acqua che attraversano le strade del paese, Rasiglia è un luogo dal fascino unico, dove la natura, la storia e l'architettura si fondono perfettamente.
Il paese è famoso per il suo sistema di sorgenti che si riversano in ruscelli e canali che scorrono tra le case in pietra, creando un'atmosfera fiabesca. L'acqua è stata sempre una risorsa fondamentale per Rasiglia, che nei secoli ha sviluppato una tradizione artigianale legata alla lavorazione della lana, sfruttando la forza dell'acqua per azionare i mulini e le ruote idrauliche. Oggi, alcuni di questi mulini sono ancora visibili e offrono un affascinante spunto per scoprire il passato di questo piccolo paese.
Le caratteristiche vie di Rasiglia sono incorniciate da edifici in pietra che si affacciano su piccole piazzette e scorci suggestivi. Tra gli angoli più pittoreschi, non si può fare a meno di notare i numerosi ponticelli che attraversano i canali e il suono delle acque che accompagna ogni passo.
Oltre al suo paesaggio naturale, Rasiglia conserva una ricca tradizione culturale, con feste e eventi che celebrano la sua storia e la sua identità. Tra questi, la "Festa della Trebbiatura" è uno degli appuntamenti più significativi, durante il quale il paese rivive le antiche tradizioni agricole.
Rasiglia è una meta perfetta per chi cerca un'esperienza autentica in Umbria, lontano dalle rotte turistiche più battute. La sua bellezza e tranquillità rendono questo borgo un luogo ideale per una visita rilassante, immersi nella natura e nella storia di una delle zone più affascinanti d'Italia.