
Perugia-International Journalism Festival
Una città fortezza dalla vita intensa.
Capoluogo dell'Umbria, Perugia è una città storica dove possiamo trovare elementi etruschi e medievali. Il centro storico è racchiuso tra le mura della Rocca Paolina, fortezza monumentale costruita nel 1540, oggi centro espositivo attraversato da scale mobili, dove possiamo ammirare l'opera di Alberto Burri "Il Grande Nero".
Pur conservando l'aspetto e il ritmo di vita di un piccolo borgo medievale fortificato, Perugia ha una vita di città molto intensa, legata soprattutto alla presenza di una delle Università più antiche della penisola (fondata nel 1308) e la più grande Università per Stranieri in Italia. Dalla Galleria Nazionale al Pozzo Etrusco, dall'Oratorio di San Bernardino a Corso Vannucci, tante le esperienze culturali e artistiche che si possono fare.
Tante le manifestazioni musicali (prima tra tutte Umbria Jazz) e culturali (come il Festival del Giornalismo Internazionale) che si tengono durante l'anno e che portano nella città tantissimi artisti, studiosi, studenti e turisti da tutto il mondo.