Verso i Pantani d'Accumuli

Percorso facile, adatto ad escursionisti e famiglie, con possibilità di percorrerlo durante tutto l'anno (in caso di neve si presta bene all'uso delle ciaspole).Raggiunta Forca Canapine, parcheggiare ai bordi della strada e, nei pressi del Rifugio Genziana, la segnaletica indicherà il punto di partenza della brecciata che porta ai "Pantani".
Da qui in poi il percorso procede senza diramazioni, risultando pertanto a portata anche dei meno esperti.
La durata dell'itinerario è di poco più di un'ora e mezza tra andata e ritorno.

Ad ogni modo, per chi proviene dalla Salaria, dal valico di Forca Canapine (1541 m) occorre seguire sulla sx una strada bianca. Poco dopo, lasciati sulla dx il Rif. la Stalla ed una sciovia, la strada diventa pista. proseguire su questa, lasciando a dx piste secondarie.
Superato sulla sx il Monte Serra (1744 m) la pista volge a sx e scende sulla Forca dei Pantani.
Poco sotto la Forca si lascia la pista e per i prati alla sua sx. si raggiungono i Pantani (1588 m).
Proseguendo a dx. tra i laghetti si incontra, dopo circa 500 m dal primo specchio d'acqua, un breve fosso che termina con un inghiottitoio.

© 2023 Blog lifestyle e bellezza di Livia. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!