Orvieto

Orvieto: un monumentale Duomo 

Questa splendida città è la meta preferita di chi cerca un turismo di qualità: Orvieto offre ai suoi visitatori un ricco patrimonio storico, artistico, gastronomico e ambientale. Passeggiare per le strade della città è un viaggio attraverso tre millenni di storia: tracce di epoche passate si possono trovare in ogni punto. Partendo dalla Cattedrale e poi proseguendo con la Rocca e il Pozzo di San Patrizio fino a Piazza del Popolo dove il Palazzo del Popolo e i Palazzi Papali dominano in tutto il loro splendore. 

Il Duomo, capolavoro dell'architettura gotica dell'Italia Centrale, è simbolo della città stessa di Orvieto. L'inizio dei lavori per la costruzione viene datata nel 1290. il Duomo si presenta come una magnifica costruzione che accorpa diversi stili architettonici: esempio di equilibri e commistioni di stile gotico e romanico, con qualche componente rinascimentale. 

Di particolare pregio e bellezza è la Cappella di San Brizio con le pareti e le volte affrescate da Luca Signorelli (lavorandoci dal 1499 al 1504), dove viene rappresentato il tema del Giudizio Universale, in un suggestivo alternarsi di scene apocalittiche e di redenzione. Il tema e le raffigurazioni create dal Signorelli furono, si ritiene, addirittura fonte di ispirazione per Michelangelo nella realizzazione degli affreschi della celebre Cappella Sistina. 

© 2023 Blog lifestyle e bellezza di Livia. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!