Orta San Giulio

Orta San Giulio (Òrta in piemontese e in lombardo) è un comune italiano di 1 135 abitanti della provincia di Novara in Piemonte. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia[6] ed è insignito della bandiera arancione da parte del Touring Club Italiano.
Orta è situata a metà della sponda orientale del Lago d'Orta, all'estremità di un promontorio collinare che digrada verso la riva, a 45 chilometri dal capoluogo Novara.
Il nucleo principale dell'abitato sorge in riva al lago di fronte all'isola di San Giulio, parte anch'essa del territorio comunale, mentre a mezza costa sul retrostante rilievo collinare sorge la frazione di Legro. La frazione Imolo è costituita da poche abitazioni affacciate sul lago, lungo il corso della statale 229 in direzione di Gozzano, mentre il piccolo nucleo di Corconio si trova alcuni chilometri più a sud, nascosto dalla strada, su una terrazza ad una cinquantina di metri sul livello del lago.
Il centro di Orta, completamente pedonalizzato, è caratterizzato da strette viuzze: la principale corre parallela alla riva del lago intersecandosi con alcune ripide vie che si allontanano dal lago portando verso il Sacro Monte (Patrimonio dell'umanità mondiale dell'UNESCO) o verso l'ampia zona dei parcheggi.