Lecceta di Sassovivo

Percorrendo il Sentiero degli Ulivi si entra nella Lecceta di Sassovivo, ricompresa all'interno di una delle Zone Speciali di Conservazione della rete Natura 2000 dell'Umbria. Localizzata tra i monti Serrone e Aguzzo, la lecceta interessa gran parte della Valle del Fosso Renaro nei pressi dell'Abbazia di Sassovivo, un complesso calcareo con pendici molto acclivi e boscose. La morfologia del territorio, che si sviluppa su due versanti, uno esposto a nord e l'altro a sud, determina la formazione di un gradiente termico assai accentuato. Il versante esposto a sud, con temperature più alte, è contraddistinto dalla presenza di una lecceta, perlopiù mista con caducifoglie, tra le meglio conservate e più rappresentative dell'Umbria. Nell'area presso l'Abbazia il bosco è governato ad alto fusto con esemplari di leccio ultrasecolari. Lì si conservano anche bellissimi uliveti: la zona, del resto, è parte integrante della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, patrimonio mondiale agricolo dalla FAO.

© 2023 Blog lifestyle e bellezza di Livia. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!