
Cantina Scacciadiavoli-Montefalco(Pg)

La Cantina Scacciadiavoli, fondata nel 1884, affonda le radici in una tradizione che unisce la passione per la terra e il vino con l'innovazione costante. Il suo nome, "Scacciadiavoli", evoca un'affascinante leggenda che lega la storia della cantina a una metafora di purificazione e rinnovamento, come se i suoi vini fossero capaci di scacciare le forze negative, portando energia e vitalità.
La tenuta si trova a Bevagna, una pittoresca località nel cuore della DOCG Montefalco, una delle zone vinicole più prestigiose d'Italia, famosa per i suoi vigneti che affacciano su dolci colline e per la varietà di uve autoctone. Tra le varietà più importanti coltivate dalla cantina ci sono il Sagrantino, il Montepulciano e il Sangiovese, che vengono sapientemente lavorate per dare vita a vini di grande carattere e qualità.
La produzione della Cantina Scacciadiavoli è un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Le tecniche di vinificazione, infatti, si fondano su metodi artigianali e al contempo si avvalgono delle più moderne tecnologie per garantire la massima qualità in ogni bottiglia. Il risultato sono vini che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio umbro, con note intense e complesse che ne fanno prodotti unici e distintivi.
Il Sagrantino di Montefalco, in particolare, è uno dei fiori all'occhiello della cantina. Questo vino, ricco di tannini e dal colore intenso, è noto per la sua longevità e per la sua capacità di evolversi nel tempo. Altre etichette celebri della cantina includono il Montefalco Rosso e il Grechetto, vini freschi e aromatici che affascinano per la loro versatilità e freschezza.
Scacciadiavoli non è solo una cantina, ma anche un luogo dove la storia e la bellezza del territorio si intrecciano. La cantina accoglie i visitatori con tour guidati che permettono di scoprire i vigneti, le cantine sotterranee e i processi di vinificazione. L'esperienza sensoriale viene completata da degustazioni che consentono di assaporare l'eccellenza dei suoi prodotti, accompagnati dalla conoscenza e dalla passione dei suoi enologi.
Oggi, la Cantina Scacciadiavoli continua a essere un punto di riferimento per chi cerca vini di alta qualità, autentici e rappresentativi della tradizione enologica dell'Umbria, sempre con un occhio rivolto al futuro e alla sostenibilità.