ESCURSIONISMO

Il Lago di Piediluco è uno dei più suggestivi specchi d'acqua del centro Italia, situato nella regione Umbria, nei pressi della città di Terni. Questo lago, di origine naturale, si trova a un'altitudine di circa 300 metri sopra il livello del mare e rappresenta un luogo di grande bellezza paesaggistica e un punto di riferimento per chi ama la...

A pochi chilometri da Torino, immerso nella Val di Susa, trovaimo un luogo dalla grande forza energetica e spirituale, la Sacra di San Michele.

Le Terme di Triponzo si trovano nella località di Triponzo, un piccolo borgo situato nel comune di Nocera Umbra, in provincia di Perugia, nel cuore dell'Umbria. Queste terme sono note fin dall'antichità per le loro acque termali, che erano già apprezzate dai Romani per le proprietà terapeutiche e rilassanti.

Orta San Giulio (Òrta in piemontese e in lombardo) è un comune italiano di 1 135 abitanti della provincia di Novara in Piemonte. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia[6] ed è insignito della bandiera arancione da parte del Touring Club Italiano.

Percorrere passo dopo passo, lentamente e in silenzio, il meraviglioso lungolago di Stresa, proprio di fronte le incantevoli Isole Borromee, è quello che ci vuole per ritrovare sé stessi e regalare agli occhi uno spettacolo unico.

Il Ponte Tibetano di Bellinzona è una delle principali attrazioni turistiche della regione del Ticino, in Svizzera. Questo ponte sospeso offre una vista spettacolare sulla valle e sul paesaggio circostante, ed è un'esperienza unica per chi ama l'avventura e la natura.

Posto nella Maremma Grossetana e parte della Costa d'Argento all'estremità meridionale della Toscana, ha una grande tradizione marinaresca. La località, nota per la sua vocazione turistica, è centro di rilevanza internazionale per la vela e la nautica da diporto. Con Porto Santo Stefano, costituisce uno dei due abitati maggiori che formano il...

Una meta alquanto suggestiva della Toscana è l'Isola del Giglio. Misteriosa e selvaggia perla situata davanti al Monte Argentario.

Percorrendo il Sentiero degli Ulivi si entra nella Lecceta di Sassovivo, ricompresa all'interno di una delle Zone Speciali di Conservazione della rete Natura 2000 dell'Umbria. Localizzata tra i monti Serrone e Aguzzo, la lecceta interessa gran parte della Valle del Fosso Renaro nei pressi dell'Abbazia di Sassovivo, un complesso calcareo con pendici...

Chi viaggia per la strada statale 77 avvicinandosi a Pale , rimane colpito da un Eremo protetto in un incavo tra le rocce dell'aspra montagna del Sasso di Pale. Del Santuario, si hanno notizie dal 1295 quando nel censimento delle chiese della Diocesi di Foligno viene mensionato per la prima volta il santuario di Santa Maria Giacobbe in Pale,è uno...

© 2023 Blog lifestyle e bellezza di Livia. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!